sven_knoll_sudtiroler_freiheit.jpg
Seehauserfoto
Advertisement
Advertisement
la proposta

"Stop ai finanziamenti occulti"

Relazione finale della commissione sugli stipendi dei politici. Knoll: "Materia da regolamentare da zero. Si torni al sostegno pubblico alle formazioni politiche"
Advertisement

Support Salto!

Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Riunita ieri sotto la presidenza di Sven Knoll, la Commissione speciale su stipendi e pensioni dei rappresentanti politici si è dedicata alla definizione della relazione finale.  I contributi dei componenti dell’organo sono stati caratterizzati, così riferisce il leader STF, “dal desiderio di presentare al Consiglio provinciale una proposta sovrapartitica per una nuova e trasparente regolamentazione dell’intera materia, con l’obiettivo, da un lato, di far risparmiare soldi dei contribuenti, e, dall'altro, di garantire ai futuri consiglieri e alle future consigliere, come a tutti i normali lavoratori dipendenti, un’assicurazione pensionistica”.
Per procedere in questo senso, secondo Knoll "è necessaria anche una nuova regolamentazione del finanziamento dei partiti: l’attuale pratica di finanziamento occulto, esclusivamente tramite trasferimenti dei consiglieri e con conseguenze dirette sui relativi stipendi, è del tutto priva di trasparenza”, così il presidente della commissione, che ha ricordato come in molti Paesi democratici viga un finanziamento pubblico dei partiti sottoposto a regole chiare e fermi controlli, mentre in Italia la materia è del tutto oscura.
La Commissione speciale presenterà quindi al plenum del Consiglio provinciale 6 punti per una nuova regolamentazione dell'intera materia: trasferimento o esercizio delle competenze su stipendi e pensioni dei consiglieri provinciali al Consiglio provinciale di Bolzano (ora la competenza è del Consiglio regionale), regolamentazione trasparente degli stipendi (ad esempio, fissazione dello stipendio all'inizio della legislatura, nessun adeguamento durante la stessa), creazione di un sistema pensionistico che metta consiglieri e consigliere sullo stesso piano di tutti gli altri lavoratori e lavoratrici dipendenti, uguaglianza di tutti i consiglieri e le consigliere (per esempio, tramite l’abolizione del pagamento dei contributi pensionistici nel servizio pubblico), introduzione, per motivi di autonomia politica, della possibilità anche per i partiti rappresentati in Consiglio provinciale di ricevere l’attribuzione del 2 per mille in dichiarazione dei redditi (ora valida solo per i partiti rappresentati in Parlamento), e infine abolizione del finanziamento occulto dei partiti attraverso nuova e trasparente regolamentazione del finanziamento dei partiti. La relazione finale, votata col sistema del voto ponderato (ogni consigliere aveva a disposizione tanti voti quanti i componenti del proprio gruppo consiliare) è stata approvata con 19 sì.

Advertisement
Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers Josef Fulterer
Josef Fulterer 26.05.2023, 06:20

Die Gruppe der Un-Ruhestands-Politiker von Pahl, Messner & CO., hat es sich "zu ihren politischen Lebzeiten so eingerichtet," das "SIE" vom Steuerzahler 2/3 der Politiker-Entlohnungs-Kosten ganz "un-geniert" einsacken kann.
Da darf sich "der edle SVEN gerne darum bemühen, dass endlich Ordnung + Augenmaß in die viel zu üppige Ruhestands-Pfeifen-Regelung kommt."
"+ + + für die Rückzahlung der astronomischen Renten-Vorschüsse nach System Thaler, könnte der SVEN seine edle Gesinnung einsetzen, zumal das INPS keine Hemmungen hat, bei einer falsch berechtneten MINDEST-RENTE, auch einer unter präkeren Verhältnissen lebenden Witwe, den letzten falsch berechneten Cent ab-zu-knöpfen!"

Bild des Benutzers Günther Alois Raffeiner
Günther Alois Raffeiner 26.05.2023, 08:34

System Thaler und Prof. Gottfried Tappeiner,nicht zu vergessen!

sven_knoll_sudtiroler_freiheit.jpg
Seehauserfoto
Advertisement
Advertisement
Advertisement