guerra ucraina
atlantic council
Advertisement
Advertisement
gastkommentar

La nefasta ideologia della Vittoria

L'ignoranza delle alternative alla guerra omicida serve al profitto dell'industria militare. L’analisi di Enrico Peyretti: "O una via d'uscita o la fine dell'umanità".
Von
Bild des Benutzers Enrico Peyretti
Enrico Peyretti01.08.2022
Advertisement

Support Salto!

Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Salto Plus

Liebe/r Leser/in,

dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!

Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.

Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.

Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.

Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz

Abo holen

Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Advertisement

Weitere Artikel zum Thema...

Anziana Ucraina
Paolo Ghezzi
Advertisement

Kommentare

Bild des Benutzers Ceterum Censeo
Ceterum Censeo 01.08.2022, 19:55

«La guerra è l'antitesi del diritto». Lo dica a Putin, gli dica di leggere Bobbio.

"La soluzione del dare armi è troppo facile e di corta visione." ma allora cosa si fa? stare a guardare come Putin distruggie e massacra?

"non conoscono, o non vogliono conoscere, le possibilità della resistenza popolare nonviolenta, delle lotte giuste nonviolente."
sará, ma con i migliaia di razzi russi che distruggono ospedali, scuole, condomini, infrastrutture non militari, in cosa consisterebbe la resistenza nonviolenta?

Non è più possibile giustificare una guerra - certo, ripeto: lo dica a Putin e ai militari russi, non a chi aiuta l'Ucraina a difendersi.

Le “tendenze naziste” presenti nei nostri modi di vivere poi, ecco, quest'accusa deride le vittime del nazismo.

Bild des Benutzers Fabio Marcotto
Fabio Marcotto 01.08.2022, 20:03

Putin non ha nessuna intenzione di negoziare. Il suo obbiettivo è una resa incondizionata dell'Ucraina e la sua negazione identitaria. Come alternativa vede il suo annientamento militare

Bild des Benutzers Manfred Gasser
Manfred Gasser 01.08.2022, 22:11

Per me é una lotta per la liberta. Provi a cambiare nel titolo "vittoria" con "liberta", e tutti dovrebbero capire il vero senso del suo articolo.

Bild des Benutzers Manfred Klotz
Manfred Klotz 02.08.2022, 07:57

Un articolo pieno di luoghi comuni scritto da chi non ha un fucile puntato alla tempia. La guerra giusta non esiste, verissmo, ma la guerra giustificata si. Lo dice anche l'interpretazione del famoso art. 11 della Costituzione Italiana, spesso tirato per la giacchetta da chi crede che la pace sia un atto unilaterale.
In ogni paese in passato i movimenti di resistenza sono nati dopo un'invasione e il controllo del territorio da parte dell'invasore. Ed era sempre una resistenza cruenta. Ma è meglio prevenire il controllo del territorio da parte di un invasore.
Il ghandismo, prima che qualcuno lo butti al centro, non è paragonabile alla situazione in Ucraina. In primo luogo perché il Regno Unito non era la Russia e in secondo luogo perché la resistenza non-violenta degli indiani (neppure di tutti poi) capitanata da Ghandi ebbe successo solo perché avvenuta in un periodo in cui il Regno Unito si stava già ritirando da tutte le sue colonie, perché il controllo è risultato troppo dispendioso. Quindi prima di parlare di resistenza non-violenta è il caso di pensare bene alle circostanze.

Bild des Benutzers Karl Trojer
Karl Trojer 02.08.2022, 11:11

Die Ukraine hat alles Recht sich zu verteidigen und ich bin dafür, dass wir Sie dabei unterstützen. Allerdings übertreibt Zelens´kyj, wenn er dazu aufruft, sogar die Krim zurückzugewinnen und den Krieg bis zur "völligen Befreiung der Ukraine" fortzusetzen. Andrerseits braucht Europa eine fairere Politik gegenüber Russland (nicht zu verwechseln mit Putin !); dabei ist die Geschichte zu beachten: auf Russland lasten traumatische Erfahrungen durch Aggressionen seitens europäischer Staaten und wir pflegen einen Raketen-Sperrgürtel gegen Russland. Europa darf nicht Kriegsspielplatz für außereuropäische Mächte sein ! Wir brauchen dringend die EU als Bundesstaat mit autonomer Außenpolitik und Verteidigung.

Bild des Benutzers Fabio Marcotto
Fabio Marcotto 02.08.2022, 11:14

Concordo pienamente. Considerazioni teoriche condivisibili (non tutte) che non hanno nessuna applicabilità nella fattispecie. E, con rispetto, anche ingenue: vorrebbero applicare criteri, visioni, valori del mondo europeo e occidentale a realtà lontanissime (Russia) e lontane (Ucraina).
Bisogna invece rispondere a questo: cosa si fa, concretamente, quando un missile sventra un asilo, un ospedale, un palazzo residenziale? Cosa si fa quando un soldato russo, a Bucha, spara ad un civile in bicicletta? Cosa si fa, concretamente, quando i suoi commilitoni violentano le donne del villaggio?
Quando poi leggo che cortei di persone dovrebbero accorrere dalle capitali occidentali e frapporsi tra i carrarmati ucraini e i carrarmati russi (Marco D'Assisi)....be', allora mi dico che chi scrive questo non ha la più pallida idea di quello che succede in Ucraina. Anche solo per questo motivo tecnico: i russi non entrano in città con i panzer, ma lanciano missili da lontano, 50, 100, 500 km e, solo a distruzione avvenuta e nemico ritirato, avanzano. Non siamo a Tienanmen

Bild des Benutzers Maximi Richard
Maximi Richard 02.08.2022, 11:40

“ Quando poi leggo che cortei di persone dovrebbero accorrere dalle capitali occidentali e frapporsi tra i carrarmati ucraini e i carrarmati russi …”

Forse chi scrive queste cose è sotto l’effetto del fumo di incenso che contiene THC come l’hashish.

Bild des Benutzers Stefan T
Stefan T 02.08.2022, 14:37

Le opinioni espresse possono essere lodevoli, ma nel migliore dei casi hanno un significato accademico. Cosa significa la pace se è accompagnata dalla perdita della libertà e dei diritti umani?

Bild des Benutzers Peter Gasser
Peter Gasser 02.08.2022, 16:08

Ich sehe dies auch so: es gibt keinen Frieden ohne Freiheit.

guerra ucraina
atlantic council
Advertisement
Advertisement
Advertisement