Support Salto!
Unterstütze unabhängigen und kritischen Journalismus und hilf mit, salto.bz langfristig zu sichern! Jetzt ein salto.abo holen.

Liebe/r Leser/in,
dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!
Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.
Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.
Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.
Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz
Bereits abonniert? Einfach einloggen!
Weitere Artikel zum Thema...
Wie haben die Städte gewählt?
“Abbiamo voce in capitolo”
Senatore Spagnolli

Kommentar schreiben
Zum Kommentieren bitte einloggen!Kommentare
Personalmente credo che a Bolzano Bozen vi sia un 30%-35% storico di gente che si sente di "destra - centro", il resto tra varie sfumature va dal centro verso la sinistra, utilizzando i vecchi canonici metodi di classificazione. Poi c'è una massa che non va a votare, molti dei quali sono extra comunitari che vivono qui da parecchio e non hanno mai avuto voce in capitolo.
Sarebbe ora di capire che viviamo in una terra autonoma, per fortuna, e ci vogliono partiti (no movimenti) che rappresentino questa particolarità. Ma molti non lo capiscono.
Dopo ogni elezione qualcuno si cimenta, confrontando i risultati con quelli di precedenti consultazioni elettorali, nell'esercizio accademico di ipotizzare come si sono spostati i consensi. Si tratta di un esercizio inevitabilmente viziato dal fatto che è impossibile sapere come ha/aveva votato chi non ha votato, ora o nel passato. Rispetto alle conclusioni espresse da Valentino Liberto, che ringrazio, mi permetto due considerazioni:
1. i grillini di Bolzano mi odiano cordialmente - taluni mi odiano e basta - dacché sono nati: per questo motivo dubito che improvvisamente si siano messi a votarmi in massa, redenti sulla via di Laives.
2. ho la ragionevole certezza di avere ricevuto non pochi voti di, elettori di lingua tedesca, in buona parte elettori SVP che hanno votato me come persona.
Quanto sopra a conferma dell'ovvia approssimazione di questi esercizi accademici.
Zitat: “2. ho la ragionevole certezza di avere ricevuto non pochi voti di, elettori di lingua tedesca, in buona parte elettori SVP che hanno votato me come persona”:
mehr noch & auch strategisch:
- für einen gerechten Ausgleich sollte wohl ein Gewählter italienischer Muttersprache sein, das sieht man auch mit deutscher Muttersprache so;
- mit der Stimme für Spagnolli ein Rechtslastiger verhindert und daher ein solcher weniger in Rom.
Gentile Senatore,
mi accorgo solo ora di questa sua risposta, della quale la ringrazio. Solo una precisazione: confondere ex elettori ed elettrici del M5S (parliamo di migliaia di persone) con le/i militanti pentastellati (molti meno) mi pare un'interpretazione del comportamento elettorale un po' azzardata. Per quanto riguarda il voto di elettori di lingua tedesca, sicuramente l'hanno premiata, ma nel capoluogo questo contributo sembra di minori proporzioni - e già largamente riconducibile all'elettorato di Verdi e Team K a Bolzano.