crotone.png
Screenshot
Advertisement
Advertisement
Il cappuccino

Rileggendo Virgilio

L'incredibile attualità di un passo dell'Eneide rimanda alla tragedia di Cutro. "O quale patria così barbara permette simile usanza? Ci negano il rifugio della sabbia"
Colonna di
Ritratto di Giancarlo Riccio
Giancarlo Riccio09.03.2023
Advertisement
Qui, in pochi, nuotammo alle vostre spiagge.
Che razza di uomini è questa? O quale patria così barbara permette simile
usanza? Ci negano il rifugio della sabbia; dichiarano guerra e ci vietano di
fermarci sulla terra più vicina.
Se disprezzate il genere umano e le armi degli uomini, temete almeno gli
Dei, memori del bene e del male.
 
Huc pauci vestris adnavimus oris. Quod genus hoc hominum? quaeve hunc
tam barbara morem
permittit patria? hospitio prohibemur harenae;
bella cient primaque vetant consistere terra.
si genus humanum et mortalia temnitis arma,
at sperate deos memores fandi atque nefandi.
 
Virgilio, Eneide Libro I, 538-543
Advertisement
Advertisement
Ritratto di Sergio Fratucello
Sergio Fratucello 9 Marzo, 2023 - 20:36

Secondo lei questi hanno letto l'Eneide o sanno chi era Virgilio?

Ritratto di Giancarlo Riccio
Giancarlo Riccio 9 Marzo, 2023 - 22:14

Salve, rispondo: francamente, non lo so. Lascio comunque parlare Virgilio e tutti coloro che vorranno. Ringraziando molto lei per essere intervenuto.

crotone.png
Screenshot
Advertisement
Advertisement
Advertisement