Support Salto!
Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.
Uscire da situazioni di violenza è possibile, prevenire la violenza, diffondendo la cultura del rispetto è meglio: è questo il messaggio della serata speciale in programma oggi (venerdì 17 marzo) ore 20.30 al Teatro Cristallo a cura della scuola Dante/Ilaria Alpi (Polo per lo sviluppo dell’area musicale, coreutica e teatrale). “Docenti e non… allo sbaraglio, libera l'amore o liberatene per sempre” è una serata di musica e spettacolo, nata da un’idea della responsabile Tiziana Dinora Sottovia, sostenuta in modo convinto dai/dalle docenti dell’indirizzo musicale e dalla comunità scolastica, che vuole avere anche uno scopo educativo. La scuola si occupa di pari opportunità, di rispetto e quest’anno ha scelto di collaborare con la cooperativa GEA per la solidarietà femminile contro la violenza che, su incarico dell’ASSB, gestisce il Centro d’Ascolto Antiviolenza e la Casa delle Donne a Bolzano, da oltre 20 anni a fianco delle donne in situazione di violenza. Le persone che si esibiscono sul palco lo fanno a titolo gratuito. Ci saranno cantanti, cori, balletti, presentazioni, imitazioni. Il biglietto d'entrata costerà 5 euro.
“Il fenomeno della violenza maschile su donne, bambine e bambini - si legge nella nota - è trasversale a tutte le società, religioni e appartenenze, ed interessa donne senza particolari oscillazioni di età, provenienza, titolo di studio – un problema strutturale che si basa su una cultura di pregiudizi e stereotipi costruita nei millenni. E se il fenomeno è presente ovunque, è proprio ovunque che dobbiamo combatterlo, prendendo consapevolezza sia individuale che collettiva e schierandoci inequivocabilmente contro ogni forma di violenza”.

Aggiungi un commento
Effettua il login per aggiungere un commento!