Support Salto!
Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.

Liebe/r Leser/in,
dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!
Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.
Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.
Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.
Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz
Bereits abonniert? Einfach einloggen!

Aggiungi un commento
Effettua il login per aggiungere un commento!Commenti
Sarebbe interessante conoscere quali sono le tipologie di clienti con bollette in sospeso e mediamente per quali importi / quali consumi. La tariffa Eco come descritta nell'articolo in queste condizioni ha senso. Grazie ai contatori elettronici a soglia programmabile a distanza sarebbe poi anche possibile ridurre la potenza massima di prelievo a 1-1,5kW fino a che la bolletta non e' stata pagata. Non si toglie nulla, ma anche l'utente deve fare la sua parte nel gestire bene i consumi e non solo l'azienda elettrica nel fornire il servizio.
I dati dell'articolo dovrebbero anche essere contestualizzati riguardo la carica delle auto elettriche. 125kWh/mese sono sufficienti per una famiglia di due persone attenta ai consumi, ma sono in pratica l'equivalente di una sola carica di un'auto elettrica un po' potente, tipo Tesla. Un "pieno" puo' venire facilmente a costare sui 30-50 EUR. Auto elettrica e risparmio energetico sono in buona parte in contraddizione.
Che piaccia o no, anche per l'energia elettrica e' arrivato il periodo di vacche magre. Difficile aumentare l'offerta, meglio imparare a gestire bene la domanda.
E se non e' un segreto - quanto pagano il kWh gli impianti per la produzione di neve artificiale? E il m3 d'acqua?
Alperia il colosso della giunta provinciale che finanzia indirettamente la Juve,e nessuno sá come funziona.Intanto noi Sudtirolesi e Italiani pagiamo soldi di "merda" per il kw/ora.Grazie Svp e Lega! E cara Alperia,i vostri trucchetti con il vostro contratto,limitato a due anni???????
"Statt den Strom für die Abnehmer günstig heim zum Land," wie der Durnwalder und der Theiner geheuchelt haben, bewegt sich die Führung der ALPERIA recht patzig groß-tuerisch auf den überregionalen Bühnen und verplempert das mit Wucherpreisen den STROM- und GAS-Kunden abgeknöpfte Geld, "für eine pompöse gleißende eigene Hofhaltung, für stumpfsinnige Werbung und wirft das Geld auch noch nimmersatten Sportvereinen nach."