
Liebe/r Leser/in,
dieser Artikel befindet sich im salto.archiv!
Abonniere salto.bz und erhalte den vollen Zugang auf etablierten kritischen Journalismus.
Wir arbeiten hart für eine informierte Gesellschaft und müssen diese Leistung finanziell stemmen. Unsere redaktionellen Inhalte wollen wir noch mehr wertschätzen und führen einen neuen Salto-Standard ein.
Redaktionelle Artikel wandern einen Monat nach Veröffentlichung ins salto.archiv. Seit 1.1.2019 ist das Archiv nur mehr unseren Abonnenten zugänglich.
Wir hoffen auf dein Verständnis
Salto.bz
Bereits abonniert? Einfach einloggen!
Ogni abbonamento è un sostegno a un giornalismo indipendente e critico e un aiuto per garantire lunga vita a salto.bz.
Aggiungi un commento
Effettua il login per aggiungere un commento!Commenti
Il sig. Fattor secondo il mio modesto parere ha in sostanza ragione. È a mio avviso indiscutibile una forte influenza del "mondo contadino" sulla SVP. Che di per sé non è un fatto negativo, anzi. Però ogni categoria dovrebbe avere pari dignità. Anche perché se la SVP stessa non cambierà, sempre a mio parere, rimarrà sola col il "mondo contadino". Detto questo però ritengo che il sig. Fattor abbia sbagliato sia metodo e forma nel esplicitare il suo concetto. Non si usano i social (che ricordiamolo sono dei bar digitali) e magari si usa un tono più pacato e predisposto al confronto. Inoltre il PD si tenga il suo mal di pancia perché Caramaschi è il sindaco della città e lui saprà creare la migliore squadra possibile per la città. Piuttosto, invece che concentrarsi sulle poltrone, io mi guarderei in casa e cercherei di ricostruire il partito, una nuova comunicazione nei confronti dei cittadini. Ultima considerazione: sull'affermazione di Fattor cosa ne pensano quelli della cosiddetta "destra italiana"? E la Lega?
Con tutto il rispetto, ma Fattor è approdato al PD alcuni mesi fa, giusto per le elezioni amministrative. Era assesore per i Verdi in passato, ha avuto cariche importanti in SEAB e ECOCENTER, e intende averle anche nella futura giunta comunale. La sua quindi sembra più che altro una campagna motivata da ambizioni personali.