Politik | landtagswahlen

Widmann si candida con la sua lista

“Für Südtirol mit Widmann” sarà la lista di Thomas Widmann alle provinciali: “Veto di Kompatscher sulla mia candidatura. Urge cambio di rotta”. Achammer: “Tessera SVP decade”.
Widmann, Thomas
Foto: Othmar Seehauser

Il dado è tratto. Un comunicato stampa inviato alle redazioni alle 19:39 di oggi (20 luglio) riporta la notizia più attesa dell'estate politica in Sudtirolo: il consigliere provinciale della SVP Thomas Widmann si candiderà alle elezioni provinciali del 22 ottobre 2023 con la neonata lista “Für Südtirol mit Widmann”. Un terremoto che scuoterà la Stella Alpina. Ma, precisa il consigliere ed ex assessore provinciale, non si tratterebbe di "una candidatura contro qualcosa o qualcuno" bensì “propositiva, per una politica di decisioni e azioni ponderate e concrete”. I dettagli del nuovo progetto politico saranno resi noti in una conferenza stampa.

 

I successi a fianco di Luis Durnwalder

 

Thomas Widmann è stato per molti anni un esponente di punta della Südtiroler Volkspartei. "Nel periodo in cui è stato segretario del partito dal 1997 in poi", spiega in terza persona in un lungo comunicato, "ha organizzato campagne elettorali che hanno portato il partito a grandi successi elettorali: tra l'altro, dal 1993 al 1998 la maggioranza è stata ampliata dal 52% con 19 seggi al 56% con 21; nel 2003 il candidato di punta e governatore provinciale Luis Durnwalder ha ottenuto più di 110.000 voti di preferenza e il partito ha mantenuto i 21 seggi". Dal 2004 al 2013 Widmann è stato componente della Giunta provinciale come responsabile della mobilità, "che ha profondamente riformato, dal Südtirol-Takt al Südtirol Pass passando per la Vinschger Bahn".

 

Kompatscher, Durnwalder
Landeshauptmann Arno Kompatscher, Alt-Landeshaputmann Luis Durnwalder: omaggio a Silvius Magnago.

All’epoca della revoca del mandato di assessore, in molti non compresero la decisione del governatore di estromettere Widmann dalla giunta provinciale; oggi, purtroppo, tutti ne possono vedere le conseguenze

Da assessore alla sanità, prosegue, “diversi progetti di riforma sono stati prima rallentati dalla pandemia Covid e poi bruscamente interrotti dalla revoca del mandato di assessore. All’epoca, in molti non compresero questa decisione del governatore (Arno Kompatscher, ndr) di estromettere Widmann dalla giunta provinciale; oggi, purtroppo, tutti ne possono vedere le conseguenze”, afferma il comunicato, "dai tempi di attesa al peggioramento del servizio pubblico certificato della Fondazione Gimbe nel marzo 2023".  

 

“Candidati provenienti dalle fila SVP”

 

“Provengo da una famiglia molto politica, profondamente radicata nella SVP; io stesso ho dedicato molti anni della mia carriera professionale alla politica per il mio partito”, continua Thomas Widmann, “partito che per molti decenni ha perseguito una politica intelligente, in cui il motto era quello di permettere discussioni e riflessioni aperte e ampie, ma che sfociavano poi in decisioni concrete, portate avanti con determinazione. È così che l’Alto Adige si è conquistato l’autonomia, è così che l’Alto Adige ha consolidato la sua identità e ha potuto gettare le basi di un forte sviluppo economico. Oggi l’Alto Adige non si trova più in una posizione così favorevole”, osserva ancora l'ex assessore. Perciò, sostiene, “urge una correzione di rotta: la politica in Alto Adige deve ricordarsi come i problemi sono stati affrontati e risolti con successo in passato”.

 

Thomas Widmann, Primo Tempo
L'ex assessore provinciale alla sanità Thomas Widmann: conferenza stampa all'ospedale di Bolzano.
 

Ho preso atto che mi è stato impedito di candidarmi nella lista della SVP perché il governatore ha posto il veto. Non avevo altra scelta che farlo con una mia lista.

“Ho preso atto che mi è stato impedito di candidarmi nella lista della SVP perché il governatore ha posto il suo veto”, sentenzia Widmann, “sento il dovere di prendere delle iniziative e - poiché non c'è altro modo - di farlo con la mia lista. Molti sostenitori si sono già fatti avanti e hanno espresso la loro disponibilità a sostenere la candidatura o a candidarsi in prima persona, sia tra le fila dell’SVP che all’esterno”. Per questo il nome della lista, sostiene in conclusione Widmann, “è tanto semplice quanto chiaro: Für Südtirol mit Widmann. Questo è il nostro programma: il nostro interesse è l’Alto Adige e sappiamo come farlo tornare a un modello di successo”. 

 

Achammer: “La tessera decade automaticamente”

 

"Come Obmannn della SVP, mi rammarico di questo passo, perché sono sempre stato impegnato a mantenere l'unità del partito", ha dichiarato Philipp Achammer in una prima reazione. "Deve essere chiaro, tuttavia, che c'è ancora una sola SVP e che ulteriori liste - stando allo stato attuale delle cose, sembra che se ne presenteranno altre alle elezioni in autunno - renderanno la governabilità del Land notevolmente più difficile", ha spiegato l'esponente della SVP. "Alla fine, però, prevarranno le idee migliori".

 

Philipp Achammer
L'Obmann della Stella Alpina, Philipp Achammer: "Impegnato a tenere unito il partito". (Foto: SVP/O. Oppitz)

 

Per quanto riguarda l'adesione alla SVP di candidati di altre liste, lo Statuto della SVP lo regola chiaramente, conclude Achammer: "L'adesione decade automaticamente in caso di candidatura in una lista concorrente".