Politik | Mobilità

Da Tires a Carezza in funivia?

Turismo sostenibile al Lago di Carezza, nella campagna promossa da Provincia, IDM e Comune di Nova Levante spunta la funivia Tires-Malga Frommer, ferma per irregolarità.
Carezza Val d'Ega
Foto: eggental.com

"Ci impegniamo per una raggiungibilità sostenibile di Carezza": l'assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, il Ceo di IDM Erwin Hinteregger, il sindaco di Nova Levante Markus Dejori, l'esperta di management turistico Maria Gufler e il direttore dell'Agenzia Demanio provinciale Albert Wurzer si sono dati appuntamento stamane (22 giugno) nello scenario idilliaco delle sponde del lago di Carezza per lanciare una campagna volta a promuovere "un turismo sostenibile attraverso una gestione efficiente dei flussi di visitatori". Dal monitoraggio del traffico, come base per un futuro contingentamento, ai controlli della velocità e del rumore dei mezzi, sino alla sensibilizzazione e l'informazione dei turisti. E continuando a investire per rendere il lago "raggiungibile a piedi, con la bicicletta e con gli impianti di risalita", come ha spiegato il sindaco Dejori.

 

 

In effetti, nel video e nel sito web predisposti da Val d’Ega Turismo e IDM Alto Adige per promuovere l'iniziativa, spuntano proprio gli impianti di risalita della zona, compresa la contestata funivia San Cipriano-Malga Frommer, il cui servizio è ancora sospeso per irregolarità nelle volumetrie. Proprio in questi giorni Legambiente aveva assegnato anche al Comune di Nova Levante il titolo di bandiera nera per l'impianto che collega Tires al Catinaccio, realizzato dalla società Tierser Seilbahn S.p.A. Evidentemente l'amministrazione comunale e provinciale si aspettano che la situazione si sblocchi a breve. Per l'associazione turistica della Val d'Ega è già tutto risolto: "Si può partire da Tires con la nuova funivia, prendere la nuova seggiovia König Laurin I fino alla stazione intermedia, proseguire con la seggiovia Tschein fino alla Moseralm e poi raggiungere in pochi minuti a piedi il Lago di Carezza attraverso i sentieri 16 e 6". Semplice, no?