Società | Il ranking

A Bolzano sani come un pesce

La fotografia del Sole 24 ore sull’indice della salute: la nostra provincia è prima in classifica, seguita da Pescara, e poi da Nuoro e Sassari.
bici bolzano
Foto: Greenmobility

Bolzano è la provincia più “sana” d’Italia. A certificarlo è la classifica pubblicata oggi (20 maggio) sul quotidiano economico Il Sole 24 ore. Dodici sono gli indicatori presi in considerazione dall’Indice della Salute che rilevano la mortalità, la speranza di vita, la diffusione di farmaci per malattie croniche e l’accesso ai servizi sanitari sul territorio. Pescara è seconda nel ranking, seguono Nuoro e Sassari. In fondo si posizionano Alessandria e Rovigo, fanalino di coda è Rieti.

Su base regionale spiccano le province del Trentino Alto Adige, Sardegna e Lombardia inseguono, mentre Lazio, Basilicata e Campania registrano le performance più negative. 

La provincia di Bolzano svetta soprattutto per la diffusione dei farmaci per curare diabete, ipertensione, asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco); ma anche per il basso tasso di mortalità (Trento però fa ancora meglio) e per la bassa incidenza relativamente ai decessi per tumore.

 

 

Record negativi, invece, vanno a Napoli e Caserta, per quanto riguarda la mortalità in generale; Alessandria e Genova per la mortalità causata da tumori; Ferrara e Rovigo per le morti da infarto.

Da notare la forte differenza non tanto tra Nord e Sud, riferisce Il Sole 24 ore, ma tra città e aree interne, cioè quelle più distanti dai servizi essenziali. A partire dai dati demografici su mortalità e speranza di vita.