Umwelt | IL PPP

"Osservazioni critiche sul Virgolo"

La Conferenza dei servizi della Provincia ha inviato il parere alla Signa di Benko. Riserbo sui contenuti, ma Hager rivela che i tecnici hanno fatto diversi rilievi.
Viva virgolo, progetto Signa
Foto: signa

Sta per arrivare il momento della verità per il progetto di riqualificazione del Virgolo presentato dalla Signa di René Benko con l'obiettivo di portare Ötzi e l'intero museo archeologico sulla collina a est di Bolzano. La Conferenza dei Servizi attivata dalla Provincia ha esaminato la documentazione sulla proposta di PPP di Viva Virgolo e ha fornito i propri. I tecnici di SIGNA valuteranno la documentazione pervenuta nelle prossime settimane. "Considerato il carattere innovativo e complesso della materia, è giusto prendersi del tempo per un approfondimento ed un esame dettagliato - anticipa Heinz Peter Hager - dal punto di vista contenutistico, per motivi legali attualmente nessuna parte potrà esprimersi pubblicamente". Da quello che si può leggere tra le righe della nota diffusa la Conferenza dei servizi non ha sicuramente mostrato grande entusiasmo.

A settembre 2021 Signa ha presentato all'Ufficio provinciale competente la propria proposta di PPP di oltre 3.000 pagine per la riqualificazione sulla collina cittadina del Virgolo. Successivamente, la Provincia ha attivato la Conferenza dei servizi composta da vari membri degli uffici interessati dal progetto ovvero da quasi due decine di tecnici in totale. Frutto degli esami e delle valutazioni protrattosi per diversi mesi è il parere tecnico finale pervenuto a SIGNA insieme ai singoli pareri degli uffici interessati, conferma Heinz Peter Hager. In totale sono più di 50 pagine di documentazione. "Tutto sommato, c'è tutta una serie di osservazioni critiche che adesso andremo ad esaminare e valutare in dettaglio a livello tecnico. Difatti, a prima vista alcune osservazioni ci sembrano comprensibili, altre invece vanno approfondite a diversi livelli per poterle classificare e valutare  - dice Hager - è probabile che certi aspetti siano una questione di punti di vista".

Tuttavia, come detto, attualmente non è possibile esprimersi in merito. "Sappiamo che il pubblico è interessato al progetto del Virgolo e quindi anche ai pareri espressi dalla Conferenza dei servizi. Chiediamo, tuttavia, di avere un po' di pazienza. Si tratta di questioni molto complesse anche da un punto di vista legale che nono sono solo soggette alle disposizioni sulla privacy, ma anche alle norme in materia di appalti pubblici nonché alle nuove linee guida provinciali recentemente emesse sui proget ti PPP. Chiunque si esprima sul contenuto senza esserne autorizzato o lo faccia in modo sconsiderato, rischia di violare la legge. E ciò vale anche per noi”, chiarisce Hager."Dopo l'esame e la valutazione della documentazione, ci rivolgeremo di nuovo alla Conferenza dei Servizi per richiedere un'audizione", anticipa Hager. Questo processo richiederà sicuramente diverse settimane.